LO PSICOLOGO CLINICO DCLINPSYCH
- Dr. Valeria Ghisu

- 2 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 nov
Nel Regno Unito:
• È un professionista della salute altamente specializzato.
• Ha conseguito un Dottorato in Psicologia Clinica (Doctorate in Clinical Psychology - DClinPsych).
• È una professione protetta e regolamentata dal NHS (Sistema Sanitario Anglosassone).
• È considerata una delle colonne portanti della salute mentale.
• È inquadrato in un livello salariale e gerarchico pari a quello del personale medico.
Nei documenti ufficiali del NHS, infatti, è esplicitamente equiparato come “Consultant”, ovvero:
"Specialista Senior" (stesso rango con cui viene indicato il ruolo di medico specialista).
• Può essere capo-équipes, supervisore e responsabile di unità cliniche.
La sua formazione (avanzata e clinicamente centrata) gli consente di:
• Valutare, diagnosticare e trattare disturbi psicologici gravi e complessi, a livello internazionale.
• Progettare e condurre ricerca clinica.
• Supervisionare e formare altri professionisti della salute mentale.
• È un titolo che indica un percorso ibrido (accademico, come un PhD, e professionalizzante).
• È riconosciuto come lo standard più elevato di qualificazione clinico-psicologica.
Similitudini con lo Psichiatra:
• Status di specialista all'interno del sistema sanitario.
• Entrambi possono eseguire diagnosi clinica.
• Entrambi trattano disturbi psicologici complessi, coordinano équipe multidisciplinari e prendono
decisioni terapeutiche di rilievo, condividendo lo stesso grado di responsabilità clinica.
Differenze con lo Psichiatra:
• Lo Psichiatra prescrive farmaci.
• Lo Psicologo Clinico DClinPsych non prescrive farmaci.
Fanno eccezione alcuni Stati (come New Mexico, Louisiana, Illinois, Iowa e Idaho) in cui, attraverso
una formazione aggiuntiva in psico-farmacologia, è possibile ottenere una licenza speciale abilitante alla
prescrizione (che, inizialmente, si svolge sotto supervisione).
Di fatto, i due ruoli sono complementari, ma differiscono nell'approccio.
• Lo Psichiatra orienta l’intervento medico-farmacologico.
• Lo Psicologo Clinico DClinPsych si focalizza sulla parte psicologica e psicoterapeutica avanzata/ad alta complessità.
In Italia:
• Non esiste un titolo ufficiale equivalente al DClinPsych, poiché la formazione universitaria segue un altro modello. Tuttavia, chi possiede questo tipo di dottorato, rimane (a tutti gli effetti) uno psicologo clinico con un profilo più
vicino a quello di uno specialista sanitario accademico/ospedaliero che non allo psicologo/psicoterapeuta.

Commenti